Your browser does not support SVG

Produciamo COMPOSTE BIOLOGICHE

Ma sai perché le chiamiamo così?

CONFETTURA, MARMELLATA, COMPOSTA: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Confettura, marmellata ed anche composta vengono a volte erroneamente utilizzate come sinonimi. Ci sono, invece, notevoli differenze a partire dalla quantità di frutta utilizzata.

CONFETTURA E CONFETTURA EXTRA

Mescolanza di polpa e/o purea di frutta e zucchero portata a consistenza gelificata appropriata. Per la confettura la quantità minima di frutta da utilizzare su 1 kg di prodotto finito dev’essere non inferiore, in generale, a 350g (per alcuni frutti ci sono grammature specifiche). Per la confettura extra la quantità di frutta su 1 kg di prodotto finito sale almeno a 450g.

MARMELLATA

Possono essere chiamate marmellate solo le preparazioni che contengono agrumi .

COMPOSTA

Non viene regolata a livello legislativo da una specifica norma, ma per la sua produzione la percentuale di frutta non deve essere inferiore ai 2/3 su 1 kg di prodotto finito (pensa che ad esempio la nostra composta di more contiene 150 gr di more fresche ogni 100 gr di prodotto finito!!).

Ne deriva che questa preparazione può presentare un quantitativo di zuccheri inferiori alle precedenti (confrontandole con le preparazioni ed ingredienti classici di confetture e marmellate) e quindi anche un minore apporto calorico.

Le nostre COMPOSTE contengono un quantitativo massimo di zuccheri del 19%. Ciò le rendono un prodotto sano e nutriente ma al tempo stesso ad alta conservabilità grazie alla lavorazione del sottovuoto che applichiamo.

Fonti: sanacucinaitaliana.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Join Waitlist We will inform you when the product arrives in stock. Please leave your valid email address below.

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/colleolivi.it/public_html/wp-content/plugins/waitlist-woocommerce/xoo-form-fields-fw/admin/class-xoo-aff-fields.php on line 81